Il progetto "IperAttivi Positivi" è nato con l’obiettivo di supportare bambini e adolescenti in situazioni di fragilità e disagio sociale, favorendo la loro crescita personale e il reinserimento in una comunità educante. Grazie al contributo ricevuto, è stato possibile realizzare un programma articolato di attività che ha coinvolto direttamente 39 ragazzi tra gli 8 e i 17 anni, offrendo loro un percorso educativo e formativo ricco di opportunità.
Settimana comunitaria 2024
- Visite: 257
Sempre all’interno della “Settimana comunitaria” giovedì 13 giugno a partire dalle ore 18.45 vi aspettiamo in Via Montecuccoli, 122 a Limidi di Soliera (Mo) per la cena (confermare la presenza di adulti e bambini entro il 3 giugno alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e a seguire per un incontro di formazione e confronto intitolato “Quando la comunità ha cura dei più fragili” con Padre Giovanni Mengoli – Presidente Gruppo CEIS.
Settimana comunitaria 2024
- Visite: 175
Dall'11 al 16 giugno a Limidi presso la Casa famiglia "Venite alla festa" si svolgerà, come ogni anno, la nostra “Settimana comunitaria” che ci vedrà impegnati nella celebrazione quotidiana della Santa Messa alle ore 6.30, in momenti di spiritualità ma anche nella condivisione e nell’approfondimento con tante persone amiche della comunità di temi importanti come la cura dei più fragili e l’abbigliamento sostenibile.
5 sabati mattina per favorire il confronto tra genitori sul tema del pregiudizio e alcune sue declinazioni
- Visite: 734
Grazie al supporto della Fondazione di Modena e al patrocinio del Comune di Modena, all'interno del progetto «I “RAGAZZI” NON SONO PIÙ QUELLI DI UNA VOLTA», AMoGeA APS – Associazione Modenese Genitori Adottivi e Affidatari, propone un percorso di 5 sabati mattina per favorire il confronto tra genitori sul tema del pregiudizio e alcune sue declinazioni...
È uscito il libro "Bibbiano: dubbi e assurdità - Hanno ucciso Hansel e Gretel"
- Visite: 939
"Bibbiano: dubbi e assurdità. Hanno ucciso Hansel e Gretel" è il primo libro che cerca di inquadrare criticamente il processo giudiziario e mediatico che ha coinvolto fortemente l'opinione pubblica, che ha scatenato una pesantissima gogna contro un gruppo di operatori trasformandoli sin dalla fase delle indagini in "colpevoli in attesa di condanna".
È la prima voce che effettua un'analisi e fornisce una documentazione differenziandosi dall'unanimismo colpevolista che si è registrato in questa vicenda.
ADOZIONE e AFFIDO: lo sguardo dei protagonisti
- Visite: 436
Domenica 7 maggio AMoGeA propone un incontro gratuito con Sabrina Efionayi, afrodiscendente, a cavallo fra due culture, che nel suo libro «ADDIO, A DOMANI», ci svela la solitudine di chi è costretto a crescere nel pregiudizio, ma che ha capito che diventare sé stessi significa non rinnegare niente, nemmeno il dolore.
La nostra stima e solidarietà a Don Mattia Ferrari
- Visite: 1704
La procura di Modena ha chiesto l’archiviazione del fascicolo relativo a Don Mattia Ferrari, ritenendo irrilevanti le minacce della mafia libica nei confronti del cappellano della Mediterranea Saving Humans, che presta soccorso ai migranti in mare.
Modelli educativi delle famiglie affidatarie dell’Associazione “Venite alla Festa” - Tesi di laurea di Irene Battini
- Visite: 1775
Dal 4 luglio 2022 abbiamo una nuova educatrice in comunità che ha concluso il suo percorso di studi affrontando un tema molto importante per la nostra associazione!
Colmare Di-stanze, attraversare mari, desiderare valori
- Visite: 735
I primi due weekend di Aprile 2022 hanno finalmente visto concretizzarsi con un tutto esaurito con più di 300 partecipanti la performance teatrale “Di-stanze, il Senso dell’Accoglienza”, originariamente programmata nel 2020 in occasione dei venti anni di vita della nostra Associazione di Famiglie Venite alla Festa...